Accessibilità
Servizi online
Come fare per
Vivere il territorio
Che tempo fa?
La visualizzazione del contenuto di questo modulo necessita l'accettazione dei cookie di tipo marketing.
E' possibile abilitare l'accettazione della suddetta tipologia di cookie al seguente link:
Cookie Policy
Consiglio
Consiglieri di maggioranza
Iside Di Martino, eletta Sindaco del Comune di Cagnano Amiterno nell’elezioni amministrative del 31 maggio 2015. Ingegnere, vive da sempre a Cagnano Amiterno, ha svolto per un periodo l’attività di libera professionista, poi dal 2004 ad oggi è dipendente Ente pubblico, prima presso il Consiglio Regionale d’Abruzzo e poi dal 2011 presso la Regione Abruzzo - Giunta. Dal 2002 e fino a giugno 2015 ha collaborato con la facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi dell’Aquila Facoltà di Ingegneria come docente a contratto. Molto giovane nel 1990 entrò, come consigliere di maggioranza al Comune di Cagnano Amiterno fino al 1999, ricoprendo la carica di assessore (1993-1995) e vice Sindaco (1995-1997). Da marzo-aprile 2010 e fino al 5 gennaio 2015 (data di dimissioni di tutti i consiglieri di maggioranza) è stata consigliere di minoranza e capogruppo della Lista “Amministrare Bene”.
Tarquini Donatella, nato il 03/12/1981 a L'Aquila.
Lista: Noi per Cagnano.
Carica ricoperta: Vicesindaco.
Titolo di studio: laurea in psicologia.
Abilitazione e iscrizione albo professionale: abilitazione all'esercizio della professione di psicologa.
Altri titoli di studio e professionali: specializzazione in psicoterapia.
Conoscenza lingue: francese e inglese.
Uso tecnologie: applicativi windows e internet.
Attività professionale attuale: libero professionista: psicologa - psicoterapeuta.
Attività politica svolta: amministrazione nel comune di Cagnano Amiterno - Consigliere dal 2004 al 2008 - Assessore dal 2008 al 2009.
Adamo Massimiani
Mancini Lucio, nato il 28/02/1978 a L'Aquila.
Lista: Noi per Cagnano.
Carica ricoperta: Consigliere.
Titolo di studio: licenza media.
Conoscenza lingue: francese.
Uso tecnologie: applicativi Windows e internet.
Attività professionale attuale: dipendente in società privata - operatore di macchine complesse.
Carosi Bellissario, nato il 03/07/1951 a Cagnano Amiterno (AQ).
Lista: Noi per Cagnano.
Carica ricoperta: Consigliere.
Titolo di studio: radiotecnico.
Conoscenza lingue: francese.
Attività professionale attuale: pensionato.
Attività politica svolta: amministrazione del comune di Cagnano Amiterno - Consigliere dal 1980 al 1985.
Santucci Graziano, nato il 31/08/1974 a L'Aquila.
Lista: Noi per Cagnano.
Carica ricoperta: Consigliere.
Titolo di studio: diploma di laurea in pianoforte.
Conoscenza lingue: inglese.
Uso tecnologie: applicativi Windows e internet, hardware di rete, programmi di registrazione, editing e missaggio (Protools), programmi di grafica.
Romano Berardino, nato il 29/06/1982 a L'Aquila.
Lista: Noi per Cagnano.
Carica ricoperta: Consigliere.
Titolo di studio: diploma di geometra.
Abilitazione e iscrizione albo professionale: geometra abilitato alla professione.
Uso tecnologie: applicativi Windows e internet, CAD.
Attività professionale attuale: Dipendente società privata.
Attività politica svolta: amministrazione del comune di Cagnano Amiterno - Consigliere dal 2010 al 2015.
Corazza Emanuele, nato il 27/08/1964 a Roma.
Lista: Noi per Cagnano.
Carica ricoperta: Consigliere.
Titolo di studio: diploma di ragioniere.
Conoscenza lingue: inglese a livello scolastico.
Uso tecnologie: applicativi Windows e internet.
Attività professionale attuale: libero professionista: commerciante.
Consiglieri di minoranza
Lattanzi Vittorio.
Lista: Per il Bene di Cagnano.
Carica ricoperta: Consigliere di minoranza.
Titolo di studio: Licenza scuola media superiore.
Curriculum in attesa di ricevimento
Lattanzi Virgilio.
Lista: Per il Bene di Cagnano.
Carica ricoperta: Consigliere di minoranza.
Titolo di studio: Licenza scuola media superiore.
Curriculum e dichiarazione in attesa di ricevimento
Michele di Cesare.
Lista: Venti di Cambiamento.
Carica ricoperta: Consigliere di minoranza.
Titolo di studio: Licenza scuola media superiore.
Curriculum e dichiarazione in attesa di ricevimento